7. La lingua tagliata [1/2]

  Le domande: - Bambino, perché non parli? Ti hanno tagliano la lingua? - Se ti hanno fatto così male, perché non lo hai detto subito? Perché hai aspettato così tanto?   La letteratura scientifica sul funzionamento del cervello umano è vastissima. Il mio scopo, qui, è provare a raccontare al maggior numero possibile di … Continua a leggere 7. La lingua tagliata [1/2]

6. Quei “bambini isterici”

Ciò che segue non ha pretesa di completezza né di chissà quale autorevolezza. Io sono solo una persona laureata in Letteratura Inglese, e una scrittrice che compie sempre ricerche preparatorie più o meno estese sul soggetto del quale intende scrivere. Questo breve excursus ha come unica finalità quella di ribadire, nero su bianco, che non … Continua a leggere 6. Quei “bambini isterici”

5. Le presentazioni

La mia editor mi aveva detto: vedrai che andrà meglio. Si riferiva alle presentazioni, o meglio, alla mia sensazione di essere stata, nel corso del prima presentazione di Senzanome troppo tecnica, farraginosa. Ammesso e non concesso che sia stato questo l'esito finale oggettivo di quella prima presentazione, la mia editor aveva ragione: va sempre meglio. … Continua a leggere 5. Le presentazioni

4. Uomo, anni 72. E a proposito di coraggio

Ieri sera un uomo di 72 anni che non conosco ha voluto farmi sapere due cose. La prima: sia lui sia la sua compagna stanno leggendo Senzanome e mi fanno i complimenti. La seconda (e per me più importante): per lui la lettura si sta rivelando più difficile perché il romanzo gli ricorda cose della … Continua a leggere 4. Uomo, anni 72. E a proposito di coraggio

3. Genesi di Sezanome – parte II (e ultima)

Perché?È la domanda che non manca mai; la vedo accompagnata sempre da uno sguardo incredulo, talvolta persino timoroso: perché un romanzo che parla proprio di pedofilia?C'è un'affermazione che ciclicamente, di solito a cavallo di un fatto di cronaca, torna a occupare spazio nei discorsi e soprattutto sui social media. È questa: "eh, ma la pedofilia … Continua a leggere 3. Genesi di Sezanome – parte II (e ultima)

2. Genesi di Senzanome – parte I

L'idea di questo inserto nasce da un post non mio nel quale si discuteva dell'utilità o meno dei corsi di scrittura creativa, post al quale ho dato il mio piccolo contributo raccontando la mia esperienza londinese. Mentre rispondevo, mi sono resa conto che la genesi di Senzanome, la sua possibilità iniziale, si trova proprio nelle … Continua a leggere 2. Genesi di Senzanome – parte I